Tel. +41 91 825 55 56 - Fax +41 91 825 55 58 - e-mail: info@cat-ti.ch
A tutti gli studi di progettazione nell’ambito dell’edilizia e del genio civile attivi in Ticino
Gentili Colleghe, egregi Colleghi,
il tema del Contratto Collettivo di lavoro (CCL) ha suscitato negli ultimi due mesi delle reazioni da parte di diversi soci delle Associazioni affiliate alla CAT.
Care Colleghe, cari Colleghi,
il 2017 è stato un anno molto intenso per la nostra federazione, la Conferenza delle associazioni tecniche del Canton Ticino (CAT).
Oltre a occuparci dei temi che da sempre sono all’ordine del giorno, nel corso del 2017, grazie all’intenso lavoro svolto in particolare dai membri che siedono nel Comitato CAT e nei Comitati delle Associazioni affiliate, la CAT ha potuto terminare il processo interno di ristrutturazione iniziato nel 2015. Questa intensa fase si è conclusa con l’adozione dei nuovi statuti da parte della prima assemblea dei delegati, tenutasi all’inizio dello scorso mese di ottobre.
L’Ufficio delle domande di costruzione comunica che è disponibile all’indirizzo www.ti.ch/edilizia > Sportello la versione aggiornata (01.2018) del formulario della domanda di costruzione;
Gentili signore, Egregi signori,
nel settore delle costruzioni è in atto una profonda trasformazione, generata dalla digitalizzazione, che si assimila in un nuovo approccio chiamato “Building Information Modeling” (BIM). Il BIM rappresenta un modo di lavorare in cui, attraverso l’uso di standard comuni, ed alle nuove tecnologie è possibile arricchire il modello digitale 3D dell’opera con informazioni affidabili, condivisibili con tutti gli attori del processo edilizio e utili a tutto il ciclo di vita dell’edificio anche in un ottica di sostenibilità e risparmio energetico.